Uno dei luoghi che più ho amato visitare a Roma è la Necropoli di Porto, non molto distante dagli Scavi di Ostia Antica, vicina al Porto di Traiano, nei pressi dell’aeroporto internazionale di Fiumicino. Lì, a poca distanza dall’aeroporto italiano più importante per numero di passeggeri, vi sono due piccoli gioielli che raccontano la storia del luogo in cui vissero …
La domus di Amore e Psiche
Dopo una lunga passeggiata sul decumano massimo, uno dei luoghi che preferisco della città di Ostia antica è la domus di Amore e Psiche. Sebbene non si tratti di una delle più grandi e meglio conservate residenze aristocratiche del sito, è sempre bello poter passeggiare all’interno di questa dimora che conserva ancora la policromia dei marmi e dei mosaici che …
Mein Lieblingstier in Ostia Antica…
… ist tatsächlich einer der kleinen schwarzen Skorpione, als Vertreter einer großen Population dieser niedlichen Wesen, die bevorzugt die von früheren Ausgräbern aufgeschichteten Marmorsteinhaufen bevölkern. Vor allem aus diesem Grund ist es erste Regel, beim Untersuchen und Umschichten dieser teils sehr interessanten und aufschlussreichen Marmordepots unbedingt Handschuhe zu tragen, da sich deren Bewohner selten wirklich über die Störung bzw. Zerstörung …
Wells in Ostia
The sandy subsoil of Ostia is the seat of a rich and rather shallow aquifer, which in antiquity was exploited by digging wells. The “well-heads” of many of them are still visible today. These are modest and often hidden features, but with a great meaning, since they mark the only sources of drinking water before the construction of the aqueduct …
The Domus of the Fortuna Annonaria
There’s many places that I love walking around Ostia Antica but if I had to mention one I would choose the Domus of the Fortuna Annonaria. This only site is worth the trip for the quantity of well preserved mosaics and marbles that still decorate part of this important house dating back to the 4th century AD and built readapting …